Ambiente

Progetti nell’ambito della Pianificazione per rifiuti solidi urbani e assimilabili.

TRE EC ha svolto numerose ricerche ed ha assistito numerosi Enti pubblici nelle attività di pianificazione nel settore rifiuti. In particolare ha contribuito alla raccolta dei dati sul territorio utilizzati per la creazione di banche dati sulla produzione di rifiuti e sui servizi attivi sul territorio, ha collaborato alla redazione di Piani di gestione e smaltimento dei rifiuti, a livello regionale e provinciale, ha supportato i più grandi gestori di servizi e di impianti di trattamento e smaltimento rifiuti nelle decisione di sviluppo strategico. I principali progetto sviluppati sono i seguenti:

  • La mappatura dei sistemi di gestione dei RSU nei comuni della Regione sotto il profilo tecnico, organizzativo ed economico. (I.Re.R – Istituto Regionale di Ricerca – Regione Lombardia)
  • Analisi e valutazione sotto il profilo organizzativo, tecnico, economico dei piani provinciali per lo smaltimento dei rifiuti realizzati dalle 11 province della Regione in attuazione della Legge Regionale 21/93 – I.Re.R.
  • Ricerca, sui contenuti e sullo stato di attuazione dei Piani Provinciali per lo smaltimento di RSU ed RSA, redatti dalle Province Lombarde – I.Re.R.
  • Partecipazione al tavolo tecnico per la redazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti – Regione Lombardia
  • Ricerca per la definizione degli standard tecnico economici nei servizi di igiene urbana sul territorio nazionale – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ex APAT
  • Consulenza per il supporto all’attività di analisi dei Piani Industriali dei Gestori per il Servizio Rifiuti – ATO 5 Bologna
  • Ricerca sul “Piano operativo e Project management per la riorganizzazione dei servizi di raccolta e pulizia, dei processi e delle strutture di dipartimento (AMSA)” per conto di Deloitte & Touche Consulting – AMSA spa
  • Indagine di mercato dei servizi ambientali finalizzata alla redazione di un eventuale successivo piano di marketing – AMSA spa
  • Ipotesi tecnologiche ed aspetti economico finanziari per la valorizzazione dei rifiuti AMSA – AMSA spa

 

Studi di impatto ambientale e riqualificazione ambientale

TRE EC ha redatto numerosi studi di impatto ambientale, sulla base di quanto previsto dal D.Lgs 152/06 e s.m.i. sia relativi a progetti di carattere urbanistico e infrastrutturale, sia legati a progetti per il recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti. La redazione dello Studio di Impatto ha previsto l’elaborazione del quadro di riferimento programmatico, del quadro di riferimento ambientale, del quadro di riferimento progettuale e della stima degli impatti. Poiché la redazione di uno studio di impatto ambientale richiede il coinvolgimento di esperti appartenenti a diverse discipline scientifiche, TRE EC è in grado di coinvolgere i massimi esperti in un unico team multidisciplinare. I principali studi di impatto ambientale svolti sono relativi ai seguenti progetti:

  • Studio di Impatto Ambientale e documentazione per l’ottenimento dell’AIA per l’ampliamento della discarica per rifiuti non pericolosi sita in Località Monte Ardone – Comune di Fornovo di Taro (PR) – Palladio Fornovo Team S.r.l.
  • Valutazione Impatto Ambientale nuova autostrada Cispadana – Soc.Aut. Cispadana S.p.A.
  • Studio di impatto ambientale per lavori di riqualificazione impianto di depurazione di Assago (MI) – TASM S.p.A.
  • Impianto di compostaggio e di trattamento e valorizzazione degli RSU in Comune di Mediglia – elaborazione dello Studio di Impatto Ambientale
  • Realizzazione del progetto architettonico e la redazione dello Studio di impatto ambientale per un impianto di gassificazione in Comune di Mediglia (MI) – Enerservice srl
  • Studio ambientale legato al progetto urbanistico di Business Park Lacchiarella – Binasco – Badile – Induxia
  • P.I.I. area PE4 in Comune di Garbagnate. Elaborazione dello Studio di Impatto Ambientale – Progettare e Costruire
  • Documento di sintesi per la verifica di esclusione dalla VAS del PII Porta Volta – FINAVAL
  • Assistenza nella compilazione dello Studio di Impatto Ambientale relativo al progetto Citylife – Nuovo quartiere Fiera Milano – URBAM S.p.A.
  • VAS redazione variante sulla base del nuovo Accordo di Programma Fiera – CITYLIFE S.r.l.
  • VAS redatta sulla base dell’Accordo di Programma per l’area di Cascina Merlata – perimetro allargato – Cascina Merlata S.p.A.
  • Studio Ambientale della Variante al Progetto di Intervento Integrato ‘Garibaldi – Repubblica’ – ALPINA S.p.A. – HINES S.p.A.
  • Studio di Compatibilità Ambientale Area ex Ticosa – Como – URBAM S.p.A.
  • Elaborazione del Documento di sintesi per la verifica di esclusione dalla VAS per l’area Besta in zona Bicocca – Milano – PIRELLI RE S.p.A.
  • Studio di fattibilità ambientale del nuovo ospedale S.Anna di Como – PIRELLI RE S.p.A.
  • Studio di impatto ambientale progetto di valorizzazione e recupero spinto di M.P.S. da RD e RU residui da avviare alla filiera di riciclaggio, con annessa piattaforma di valorizzazione della frazione organica (FORSU) da realizzare in Località “Alli” nel Comune di Catanzaro – Daneco Impianti