45 anni, da otre vent’anni si occupa di gestione di processi e di coordinamento di risorse.
Dal 2009 si occupa di conduzione, efficientamento e sviluppo di grandi immobili per conto di società di property e facility management e ha rivisto numerose strutture organizzative nell’ottica dell’ottimizzazione dei processi
Stefano Valentinis è laureato in scienze politiche presso l’Università Cattolica di Milano e ha frequentato diversi corsi di formazione manageriale e specializzazione in gestione di immobili complessi.
65 anni, con oltre 30 anni di attività imprenditoriale e manageriale.
Ha maturato significative esperienze nell’ambito commerciale in primarie aziende di distribuzione e produzione nei settori food&beverage e tessile (Lindt, D&C, Ilva Disaronno, Gruppo Capponi) ricoprendo il ruolo di direttore commerciale, direttore vendite, e direttore generale.
Nel 1988 è diventato socio di una importante società di comunicazione e pubbliche relazioni.
Tiziano Saggiomo è laureato in scienze politiche e parla correntemente francese e spagnolo.
Anni 53. Laurea in Ingegneria Elettronica con indirizzo Organizzativo conseguita presso il Politecnico di Milano. Iscritto all’Albo Professionale degli Ingegneri della Provincia di Varese nel 1989 al n. 1646 Sezione: A, Settore: civile e ambientale, industriale, informazione. Lavora come progettista e consulente nell’ambito dell’ingegneria ambientale, con particolare riferimento ai rifiuti. E’ stato Membro del Comitato Tecnico Provinciale Rifiuti della Provincia di Varese dal 1998 al 2003. Ha curato numerosi progetti per la riqualificazione di discariche e ha sviluppato competenze nel campo della progettazione degli interventi di bonifica, occupandosi anche della Direzione dei Lavori e degli studi di impatto ambientale. Ha svolto numerose ricerche nell’ambito della pianificazione rifiuti per Enti nazionali e Regionali. Parla e scrive fluentemente in inglese
47 anni, oltre vent’anni di esperienza nell’ingegneria e nella consulenza legata alla gestione tecnica di patrimoni immobiliari complessi e di impianti tecnologici.
Tra il 2003 e il 2014 ha fondato e ricoperto ruoli manageriali in società di ingegneria di medie dimensioni operanti nel settore della progettazione e del management consulting nei mercati sanità, ambiente e Facility Management (Sinesis S.p.A., Niguarda Engineering Consulting S.p.A.). Significative esperienze legate alla finanza di progetto.
Marco Balestri è laureato in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha conseguito un MBA presso la SDA Bocconi.
62 anni, oltre 35 anni di esperienza in gestione aziendale e project management, in Italia e Medio Oriente per aziende impegnate nella realizzazione di impianti e progetti complessi per l’industria ed il settore oil and gas (Ing. Rossetti SpA, Saver Italia Srl, impegnata nell’ambito del teleriscaldamento lato produzione, Pagnoni Impianti S.p.A.).
Dal 2011 ha ricoperto posizioni manageriali nel settore delle energie rinnovabili.
Claudio Sala è diplomato in Perito Chimico Industriale presso ITIS E. Molinari di Milano e parla Inglese e Francese.